E.Mail Marketing | Il Filo della Comunicazione oltre i Social Network | Strumenti e Consigli

Tra i vari strumenti di web marketing oggi disponibili il canale delle e.mail resta tra i pù validi e determinanti alleati della comunicazione diretta.

Abbiamo visto (QUI) quanto sia fondamentale costruire relazioni basate sulla presenza e sulla credibilità e quanto questo processo incida sulle vendite.

I canali per rimanere connessi e partecipare vivamente alla danza delle interazioni utili sono tanti, dai blog, siti ai profili social aziendali attraverso gruppi tematici, forum e canali di messaggistica istantanea. Ma la casella e.mail rimane tra i canali maggiormente consultati sia nei giorni feriali che festivi, persino nello spazio detto “cestino” sia sullo spam

La comunicazione che passa attraverso la posta elettronica deve distinguersi per qualità (è la più gettonata!) per tempi di invio, per frequenza, per personalizzazione e per call to action finale. La creazione dei contenuti non deve mai essere statica, importante il layout e la grafica. Per i meno avvezzi strumento utilissimo si rivela sempre https://www.canva.com/it_it/

Spesso (ma non sempre) le.mail pubblicitarie sono newsletter per le quali è richiesto all’utente di iscriversi sovente per ricevere i cosiddetti lead magnet, gadget online o da ricevere a casa per posta (ad esempio campioni omaggio), materiali multimediali da scaricare gratuitamente etc.

I servizi di newsletter possono essere acquistati su piattaforme specifiche o in caso di volumi di mail non troppo grandi esistono dei validissimi servizi gratuiti come https://www.voxmail.it/

Ci sono diversi modi di utilizzare questa tecnica di digital marketing mausufruire inizialmente della consulenza di un professionista è consigliabile per comprenderne al massimo il potenziale e conseguente investimento.

Come sempre il mio consiglio è quello, soprattutto per professionisti e piccole imprese, di evitare l’invio massivo senza distinzione di target di mercato e relativa audience. Utilizzare i principi del piano editoriale (QUI) potrebbe essere la via maestra per non perdere le preziose indicazioni ottenute nel tempo.

La creazione di una mailing list di contatti suddivisi per segmenti (natura del contatto come ad esempio ex clienti o utenti che hanno richiesto informazioni, utenti inscritti al sito o alla newsletters) può rivelarsi elisir fondamentale.

Soprattutto le realtà aziendali più piccole possono godere della maggiore facilità dell’invio di contenuti nominativi, personalizzati, mai banali e con la “giusta frequenza”.

Come sempre l’analisi delle statistiche e il monitoraggio delle strategie di web marketing prescelte ci danno le indicazioni per la rotta da seguire, anche in questo il sostegno di un professionista si rivela determinante per l’esame delle metriche.

La comunicazione diretta genera vendite / prenotazioni dirette ma non senza strategia. La conoscenza dei principi fondamentali del social media marketing crea il sentiero da percorrere per arrivare direttamente alla destinazione di pubblico che, forse, aspetta solo noi e i nostri servizi/prodotti.

Pubblicità